Blog
Idee regalo per la festa del papà 2025
La Festa del Papà è un momento speciale per esprimere amore e riconoscenza all’uomo che ci ha accompagnati lungo il nostro percorso di crescita.
Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, i prodotti in pelle artigianale emergono come scelta di carattere: eleganti, durevoli e capaci di trasmettere un senso di cura e attenzione.
Non si tratta soltanto di acquistare un oggetto di uso quotidiano, ma di offrire un piccolo lusso che può durare per anni. La pelle di qualità, specialmente quando è lavorata in modo artigianale, porta con sé una storia fatta di tradizione, manualità e passione per il Made in Italy. In questo articolo scopriremo insieme una serie di idee regalo per la Festa del Papà che puntano su stile e funzionalità, spaziando tra diversi tipi di accessori in pelle adatti a ogni personalità. Se stai cercando qualcosa di unico, capace di coniugare praticità ed estetica, continua a leggere: potresti trovare il dono perfetto.
Come Pulire la Pelle Senza Rovinare Borse e Accessori
Le borse e gli accessori in pelle sono più di semplici oggetti: raccontano storie, acquistano fascino con il tempo e, se curati nel modo giusto, durano per sempre. Scopri i migliori metodi per pulire la pelle senza danneggiarla, evitando errori comuni e preservandone morbidezza ed eleganza. Con pochi accorgimenti e i prodotti giusti, i tuoi accessori in pelle saranno sempre impeccabili!
Vera pelle: come riconoscerla?
Sempre più spesso mi viene chiesto quali sono le differenze tra Genuine Leather, Full Grain Leather, Top Grain leather, Suede ...
La storia della borsa
Il nome borsa diviene di uso comune solo nel XIII sec e deriva da "byrsa", parola greca che indica il cuoio, forse perché le prime borse erano confezionate proprio con questo materiale.
La storia della pelle a Firenze
La concia delle pelli e dei suoi manufatti furono fiorenti nel Granducato di Toscana , ottenendo un ruolo di primo piano. Tale tradizione tipica della Toscana, oggi è portata avanti dal distretto del cuoio, in particolare Ponte a Egola, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno e Fucecchio.
Concia al vegetale: pelle e cuoio trattato in modo naturale
Tra tutti i vari tipi di concia, la “concia al vegetale” è ancora oggi la più classica, tradizionale, riconoscibile, l’unica capace di impartire al cuoio proprietà inconfondibili, la più vicina alla condizione di natura.